Perfetto
Alessia Esse
Editore: Auto-pubblicato
Pagine: 296
Prezzo: € 9,27
In un futuro non molto lontano, la popolazione è composta esclusivamente da donne.
La Sindrome ha ucciso tutti gli individui di sesso maschile, e la riproduzione è possibile solo grazie al midollo osseo. Gli effetti della Sindrome sono stati talmente devastanti per le donne sopravvissute che ricordare quei giorni è proibito, così come è proibito parlare degli uomini. Musica, film, libri, arte: tutto quello che riguarda il genere maschile è sepolto sotto il dolore. Nel paesino francese di Malorai, un angolo di paradiso ai piedi di una cascata, Lilac Zinna si prepara al diploma. Diciassette anni, un amore sconfinato per la Storia Moderna e per le regole, Lilac sta per diventare un'insegnante, coronando il suo sogno e quello della nonna Francesca, che si occupa di lei da quando è nata. Lilac è al settimo cielo, e non solo perché sta per diplomarsi: alla cerimonia solenne parteciperà anche Vega G, la donna a capo del governo femminile che regola il mondo. E quando Vega G si mostra eccezionalmente interessata alla vita di Lilac, arrivando perfino ad offrirle un lavoro per il governo, Francesca - che nasconde un segreto tanto importante quanto pericoloso - decide di affidare sua nipote a qualcuno che avrà il compito proteggerla: due uomini. Nel viaggio che la porterà lontano da Malorai e da tutto ciò in cui ha finora creduto, Lilac conoscerà un mondo nascosto, imparerà che il cuore può battere forte, e non solo per paura, e scoprirà chi è davvero Vega G.
_____________________________________________________________
Lilac vive in un mondo molto diverso dal nostro. Un mondo in cui gli uomini hanno smesso di esistere a causa della Sindrome e dove ricordare il passato che la nazione ha vissuto prima di quell'evento è proibito dalla legge. Nemmeno dev'essere nominato ciò che ha portato al Periodo Buio, dove molte donne hanno iniziato pian piano ad impazzire e ad uccidersi quando rimasero senza mariti, senza fratelli, senza figli. Oggi, il mondo di Lilac, conta solo 1 miliardo di donne. Quelle donne che sono riuscite a rialzarsi grazie all'USP e alla Presidentessa Vega G. Questo governo vieterà a chiunque ogni riferimento al genere maschile come l'ascolto di musica cantata o suonata da uomini, come la lettura di libri scritti da quest'ultimi.
Nel mondo creato dall'Autrice dei cilindri collegati ad un tablet hanno sostituito negozi d'abiti e sarti; delle capsule hanno preso il posto del vero cibo, ricreate in laboratorio con sapori simili all'alimento.
Le coppie possono avere figli grazie al proprio midollo osseo, nonostante non sia così facile portare a termine la gravidanza, il rischio infatti può prevedere la morte della madre o della figlia, o di entrambe. Così è morta Irene, la madre di Lilac. Vive infatti con la nonna Francesca e, prossima al diploma, si ritroverà preoccupata per il discorso che dovrà tenere dinanzi alla Presidentessa Vega G. L'emozione è forte perchè ammira quella donna, al contrario della sua migliore amica Margot Baguette (così chiamata per il fisico magrolino e l'altezza che si ritrova). Baguette, che vive da sola da quando la sorella e la madre sono morte durante il parto, ha smesso di studiare per lavorare a casa dell'anziana Signora Rose. Baguette è curiosa per natura ed è attratta da tutto ciò che è proibito. La casa della Vecchia pare infatti un mausoleo di tutto ciò che la legge vieta: quadri con uomini e donne, libri di qualsiasi genere, musica di band maschili, film con reali attori.

Chi può dirmi come non spoilerare arrivati a questo punto? Bene, nonostante sia trascorso qualche giorno dalla fine di questa storia, sono ancora scossa, contenta, triste e chi più ne ha più ne metta.
Alessia è stata bravissima a ricreare un mondo fatto solo di donne, un distopico che non credevo mi facesse così emozionare, soprattutto perchè italiano. Gli eventi non sono mai noiosi ed i personaggi sono così reali e spontanei che non riesci a non affezionarti a loro. Ammetto che nonostante la protagonista sia Lilac io ho amato alla follia Baguette. Riesce sempre ad essere spassosa, si da molto da fare perchè non è una di quelle che rimane in disparte a piangersi addosso. Un'ondata di euforia che ti travolge.
Gli incontri che le due amiche faranno nel corso della storia sono tutti molto interessanti, ognuno a suo modo. La storia di Lilac, raccontata da una certa persona infatti mi ha piacevolmente commossa. Devo però fare una piccola ramanzina ad Alessia...
Come hai potuto distruggere la mia città? Ok, io ti adoro e ti perdono solo perchè ho amato questo libro ma immaginarmi il Duomo crollato, Santa Maria Novella in rovina è stata una pugnalata nello stomaco.
Nonostante questo piccolo riferimento ho apprezzato ogni ambientazione, come i graffiti sulle pareti o i disegni riusciti grazie proprio alla disposizione delle città distrutte, arte e simboli di speranza e pace anzichè vendetta e rabbia.
Questo libro mi ha preso tanto, riesce a coinvolgerti dalla prima all'ultima pagina. Ad un certo momento è accaduto qualcosa e ammetto di aver pensato che fosse stato tutto molto frettoloso ma poi.... beh.... che rabbia non poterlo dire, credetemi. Fonte [x]
Nel libro, oltre a Baguette, vi rivelo che c'è un altro personaggio a cui mi sono veramente affezionata. Lo dico? No, non sono così bastarda, vi accenno però che una volta ha costruito un castello di sabbia alto 15 metri. Vi posso assicurare che oltre ai bei personaggi ce ne sono di alcuni a cui vorresti staccare la testa...
Ok, credo di poter terminare questo mio post perchè se dovessi parlarne ancora non potrei più fermarmi, già lo so. Io ve lo consiglio calorosamente, non potrete rimanerne delusi. I colpi di scena si ripetono pagina dopo pagina quindi non riuscirete a staccarvene e stancarvene.
Alessia, nonostante tu abbia distrutto Firenze ti perdono.
L'Autrice
Alessia vive in provincia di Salerno, circondata dalle colline e dal mare. E' nata il 3 agosto del 1983. Ha iniziato scrivendo fanfiction per il fandom di Twilight con il nickname Stupid Lamb. L'idea per scrivere Perfetto le è venuta nel 2008, dopo un esame universitario, in cui si è ritrovata a pensare "quanto sarebbe bello il mondo senza uomini!" e da lì ha iniziato a fantasticare su una storia... Questo è il suo blog
Beh, devo ammettere di essere stata proprio fortunata. Ho letto due libri in questa settimana, 5 voti su 5 per entrambi. Voi avete letto questo libro? Beh se non lo avete ancora fatto infilatelo nelle vostre Wishlist, d'altronde già il titolo parla da sè. Adesso non mi rimane che pre-ordinare Segreto, perchè anche Alessia sul suo blog mi sta facendo ammattire, non so quanto potrò attendere ancora...
Allora, cosa ne pensate?
Vi mando un bacio grossissimo, claudina :*
Ohhhhh, mi fa così piacere che ti sia piaciuto!!
RispondiEliminaIo amo amo amo questo libro, mi ha fatto scoprire il genere distopico e non me lo sarei mai aspettata! 5 stelle e lode!
E anche il mio personaggi preferito è Baguette, come si può non amarla?!?!
Non vedo l'ora che mi arrivi Segreto, HO BISOGNO DI AVERLO SUBITO!!
Eh sì, Baguette è proprio una forza della natura. Attendiamo con ansia il seguito insieme?? Ci facciamo compagnia?? ahahahah
EliminaMa certooo!! Anzi, sai che dobbiamo fare? Se ci arriva più o meno nello stesso momento dobbiamo leggerlo insieme e fangirlare come due pazze!! *__*
EliminaPs. Ce l'hai un account faccialibro? :P
No tesoro, non ho facebook. Ma fangirlo come una pazza lo stesso :P
EliminaChe peccatoooo!!! Però dai, dobbiamo leggerlo insieme e trovare il modo per fangirlare! *__*
EliminaDevi avvisarmi quando ti arriva? Ti aspettooo! =D
Ciao Claudina!! Ho sempre sentito parlare bene di questo libro. Non ho mai trovato una recensione negativa. La storia mi sembra davvero originale. Devo assolutamente leggerlo ^_^
RispondiEliminaSì, devi *__* Vedrai, non ne rimarrai delusa!! Poi tra meno di una settimana esce Segreto quindi te lo straconsiglio!!
EliminaPrima o poi lo devo prendere, devo. Ne parlate tutti troppo bene e poi adesso esce anche il seguito! *^*
RispondiEliminaEh già Elena, devi, devi!!! Ti assicuro, a me ha preso tantissimissimo. Se lo leggerai spero ti piaccia!!!
EliminaDevo leggere questo libro, ho sentito troppe recensioni positive e devo decidermi :D
RispondiEliminaSplendida recensione!
RispondiEliminaCavoli, ho questo libro sul Kindle da secoli ç__ç ogni volta che leggo una recensione positiva lo sposto più su nella TBR ma non riesco mai ad iniziarlo ç____ç
Dovrei sdoppiarmi per leggere tutto quello che vorrei.
Bellissima recensione, io ho amato alla follia questo libro *__*
RispondiEliminabellissimo, originale e intrigante, non vedo l'ora di leggere il seguito, non sto più nella pelle!!