Schegge di Me
Tahereh Mafi
Editore: Rizzoli
Pagine: 365
Prezzo: € 17.00
264 giorni segregata in una cella, senza contatti con il mondo. Juliette non può parlare con nessuno, e nessuno deve avvicinarla, perché ha un potere terribile: se tocca una persona la uccide. Agli occhi dell'organizzazione che l'ha rapita il suo potere è un'arma stupefacente, per lei è una maledizione. Un giorno però nella cella viene spinto Adam. Juliette non vuole fargli del male, e così lo tiene a distanza. Ma Adam non sa del suo potere, e mentre lei dorme in preda agli incubi la prende tra le braccia per confortarla. Da quel momento tutto cambia, perché Adam, immune al tocco di Juliette, è l'unico che può accettarla così com'è. Insieme progettano la fuga, alla ricerca di un mondo che non la consideri più né un'arma né un mostro, ma una persona speciale, che con il suo potere può fare la differenza.
_____________________________________________________________
Finalmente mi sono decisa a fare due cose. Una, leggere questo libro. Ovviamente ne avevo sentito straparlare benissimo, complice Frannie che ultimamente ne parlucchiava l'ho preso ed ho iniziato a leggerlo. La seconda cosa che mi sono decisa a fare è una recensione. Decisione che hanno preso le mie belle dita che hanno iniziato a smanettare sulla tastiera e, osservando il cursore che lampeggia, mi chiedo ancora cosa scriverò.
La protagonista di questa storia è Juliette, un ragazza che da 264 giorni le uniche cose che vede sono le 4 pareti che racchiudono 15 metri quadrati di spazio ed una finestra. Il luogo da cui è stata strappata ai genitori, quei genitori che non si sono nemmeno presi il disturbo di salutarla o di offrirle un qualunque aiuto, è un manicomio. Ma lei non è pazza come quelli che urlano e gemono nel cuore della notte, lei mica se l'è scelta quella vita, non l'ha chiesto lei quel dono che possiede. Sì, perchè il tocco di Juliette è mortale. Quella che sotto ai miei occhi è apparsa come una bambina in corpo di donna ha dovuto imparare da sola la strada per i bagni e per le docce, al buio, tenendo a mente dov'è che terminava quel muro ruvido ed iniziavo quello piastrellato, per poi svoltare. Da sola ha dovuto scoprire di dover attendere almeno tre minuti prima di afferrare il piatto con la cena del giorno che quelle bestie le passavano, perchè lo mettevano a fuoco affinchè lei si scottasse nella presa. Ma nonostante tutto, con la rabbia ma col cuore tanto buono, lei continuava a sognare fissando la finestra di veder volare quell' uccello bianco con in testa una corona di striature dorate. La sua preoccupazione però sarà quella di ritornare a parlare dopo così tanto tempo,
perchè le hanno fatto sapere che un'altra persona condividerà la stanza con lei. Ed io la vedo mentre muove le labbra e riscopre la sua voce. La persona che le terrà compagnia non è una qualunque persona, è Adam, che all'inizio attacca per non essere attaccato e si dimostra un pò dispettoso nei confronti di Juliette. Lei lo aiuterà nel corso dei giorni che resteranno tra quelle 4 pareti e si creerà una strana amicizia tra i due. Perchè Juliette decide di fidarsi di Adam? Ma perchè lei ricorda di aver già visto da qualche parte quegli occhi blu, profondi come l'oceano.
Del mondo al di fuori di queste mura sappiamo che muore sempre più gente di fame, che le stagioni hanno smesso di fare il loro corso, che non c'è quasi più traccia animale e che la forma di governo che ammette tutto ciò prende il nome di Restaurazione. E' questo governo che sta eliminando tutti i manufatti, tutti i documenti riguardanti la vita passata. Perchè la Restaurazione vuole ricominciare da zero e creare una nuova lingua per tutti.

In ogni istante la Mafi ha il potere di farti entrare nella mente di Juliette, di ricordare i suoi ricordi, di amare ciò che anche lei ama, di odiare e perdonare. Ho adorato i personaggi, mi pareva di averli vicino da quanto sentivo la loro presenza. Ognuno di loro è ben caratterizzato e nonostante qualcuno venga citato per poche pagine, lascerà comunque una traccia del suo passaggio. Oltre alla protagonista anche l'antagonista è stato ben delineato e l'autrice è riuscita a renderlo magnifico. I colpi di scena a mio parere sono stati tutti inaspettati e l'autrice è stata molto brava a suscitare in me un'adrenalina che poche volte ho provato leggendo. Avevo già letto qualche recensione riguardo a questo libro e avevo notato che molti lettori avevano paragonato il finale a X-men. Anch'io devo ammettere che ho trovato questa somiglianza e posso dire che non mi ha dato molto fastidio, ma anzi l'ho trovato molto carino come finale di un primo capitolo. Beh io lo consiglio vivamente a tutti gli amanti del genere, spero ne rimarrete affascinati proprio come ne sono rimasta io!! Pensate che non ho ancora iniziato un altro libro, ci penserò stasera, voglio ancora gustarmi la sensazione che mi ha lasciata questo!!
L'Autrice
Tahereh Mafi ha 24 anni ed è nata in una piccola cittadina del Connecticut anche se ora vive ad Orange County in California. Scrive e legge libri e beve litri su litri di caffè. Schegge di me è il suo romanzo d'esordio, nonchè primo di una trilogia pubblicata dalla HarperCollins nel 2011.
E voi, avete letto questo libro? Cosa ne pensate? Io come vi ho appena detto, l'ho completamente divorato e spero tanto che esca il seguito in Italia, anzi scrivetemi se sapete qualcosa :)
Spero ti aver un pò stuzzicato il vostro interesse, tell me, tell me...
ciao lettorini, a prestissimo, claudina.
Oddioo!! *-*
RispondiElimina*piange* lo voglio anche io! Ma perché non lo pubblicano in Italia?? Schegge di me è stupendo, voglio il seguito!!
Anche io voglio il seguito!!
EliminaAnch'io ho letto il libro la scorsa estate.
RispondiEliminaDevo dire che la trama e l'ambientazione mi sono piaciute molto, e anche Juliette mi è piaciuta molto come protagonista, sia per il suo potere che per la sua storia personale, che è costruita molto bene.
I "problemi" per me sono arrivati da quando Juliette ha incontrato Adam è si è innamorata di lui...anche nei momenti topici del libro, in cui sono in fuga o in pericolo, l'autrice si sofferma fin troppo a descrivere Juliette che si dimentica di respirare, trema, va in iperventilazione, rischia di svenire alla sola vista di Adam o non appena lo bacia o lui la sfiora.
E' vero che stiamo parlando di una diciassettenne che per tutta la vita non ha desiderato altro che poter anche solo sfiorare una persona senza farle del male, ma in certi punti ho trovato questi siparietti inutili e anche un po' forzati.
Sono curiosa di leggere i volumi successivi però soprattutto per sapere di più sulla figura di Warner, che mi incuriosisce molto di più rispetto ad Adam :3
Annie posso capirti molto bene. Mi è capitato in altre letture di provare le tue stesse sensazioni. A volte mi parevano di troppo certe descrizioni o certi eventi. Sinceramente in questo libro la cosa non mi ha affatto infastidita ma ha reso più coinvolgente la lettura :)
EliminaHo appena concluso ora l'ordine di questo libro su Amazon e trovo qui la recensione aww *__*
RispondiEliminaHo deciso di prenderlo in lingua perché questa cover è troppo bella *__*
Eh sì hai proprio ragione, la cover originale non ha bisogno di parole a mio parere, è bellissima *_* Spero ti piaccia allora!!
Eliminache blog carino *__*
RispondiEliminaGrazie mille Lucrezia!!
EliminaTe l'avevo detto che lo avresti adorato *_____*
RispondiEliminaDimmi una cosa, Warner non è adorabile? *.*
Eh già, infatti è stato difficile recensirlo!! Anzi grazie per il consiglio, l'ho veramente divorato :)
EliminaWarner sinceramente mi ha dato un chè di pazzo, non so perchè :) Io ho amato Kenji alla follia!!
si anche Kenji è un grande xD Warner è un personaggio enigmatico, per questo è affascinante ù.ù
EliminaHo letto questo libro diverso tempo fa ma devo dire che mi è piaciuto davvero tanto, dai personaggi all'ambientazione, dalla prima all'ultima pagina, è un libro che ho adorato ;D e non vedo l'ora di leggere il seguito perché voglio proprio sapere come continua!
RispondiEliminaEh già anche io vorrei che il seguito fosse già uscito in Italia, ma mi sa che dovremo essere mooooolto pazienti ^-^
EliminaClaudiiiiii finalmente lo hai letto!!!
RispondiEliminaSono troppo ma troppo felice che ti sia piaciuto!
Concordo con te su ogni parola! Questo libro è pura poesia ed i personaggi sono meravigliosi e io amo amo amo la Mafi!! *____*
Finalmente l'ho letto, sì e ho fatto proprio bene vero?? Cavolo me lo avevi inculcato in testa, che poteri hai??? ahahah
EliminaMuhahahahahah sono malvagia!! ������
EliminaE' una di quelle poche serie che voglio continuare e non la pubblicanoooo!!! Uffaaaa!!!
RispondiEliminaCiao Silvia!! Già hai proprio ragione, che rabbiaaaaa
EliminaADORO questo libro *___* Ho appena finito di leggere il seguito, e non so se riuscirò ad aspettare fino all'uscita dell'ultimo ç_ç
RispondiEliminaCi siamo fatti notare su twitter con la Rizzoli, non ci rimane che incrociare le dita sperando che lo pubblichino :(
Allora dovremo ringraziare VOI se pubblicheranno il seguito in Italia!!! Ti faccio una statua a Firenze ok??? :*
EliminaIo l'ho letto l'anno scorso e mi era piaciuto moltissimo, infatti nella recensione le avevo dato cinque stelle *-* Sarò costretta a rileggerlo, però, se e quando uscirà il seguito! Baci
RispondiEliminaPam
Eh sì, questo primo libro si è meritato tutti i miei golosissimi 5 cupcake :)
EliminaCiao, sono una nuova follower!
RispondiEliminaComplimenti è molto carino il tuo blog!!
Comunque ho letto il libro, e ha una storia molto carina e intrigante, ma ho odiato lo stile di scrittura dell'autrice. La protagonista che pensava a quanto era bello Adam, anche nei momenti meno opportuni!! vediamo se il secondo riesce conquistarmi!
Grazie Mary, sei molto gentile!!
EliminaSì anche io in altre letture molte descrizioni o pensieri mi sono apparsi un pò forzati e alcune volte avrei evitato. Ammetto però che a me lo stile della Mafi è piaciuto, spero che il seguito sia comunque di tuo gradimento allora!!
Mi sento una persona pessima perché continuo a snobbarlo. E non so nemmeno la motivazione, dato che deve essere semplicemente fantastico (e non ho letto nemmeno una recensione negativa o indifferente a questa serie). Devo rifarmi sotto Natale, decisamente!
RispondiEliminaBella recensione e bel blog <3
Ma grazie Giulia per i complimenti. Ma quale persona pessima? Io ho fatto come te, mi sono detta: lo leggo così vedrò se piace anche a me quanto è piaciuto agli altri.
EliminaIo ho letto anche pareri negativi riguardo a questo libro.
Forse sei come me, ogni libro ha un suo momento, magari per adesso Schegge di Me non rientra nel tuo momento giusto, non avere furia, nessuno ti corre dietro :P
A presto!!
Devo iniziarlo prima o poi >.>
RispondiEliminaEh già, Questo libro è diventato una droga che ci trasmettiamo a vicenda ahahaahahah.
Elimina